Da non perdere
L'arte decorativa dei mandala: meditazione e creatività
L'incantevole universo dei mandala non è solo un tripudio di colori e forme; è un viaggio nell'essenza stessa della meditazione e della creatività. Questi intricati disegni, radicati in antiche tradizioni, hanno il potere di calmare la mente e ispirare l'anima. Attraverso l'arte decorativa dei mandala, si svela una pratica contemplativa che abbraccia diversità culturali e spirituali, trovando spazio nell'arte moderna e nella terapia attraverso l'arte. L'elaborazione di un mandala non è solo un atto estetico, ma un'espressione profonda dell'io interiore, che guida verso l'equilibrio e l'armonia. Scoprite come queste opere possono trasformare i momenti di quiete in esplorazioni vibranti dell'essere, e come la loro creazione possa diventare un percorso di crescita personale. Vi invitiamo a...
Grafica


Foto

La fotografia di strada: catturare l'anima della città

Scopri l'arte della fotografia a infrarossi

Sguardi profondi: ritratti sottovalutati nell'arte

La bellezza nascosta nell'arte della calligrafia

La fotografia di strada: catturare l'anima della città
Notizie flash
Scopri l'arte della fotografia a infrarossi
Nel mondo della fotografia, esplorare nuovi orizzonti visivi significa aprire le porte a dimensioni nascoste. L'arte della fotografia a infrarossi rappresenta un viaggio affascinante attraverso paesaggi eterei e scene quotidiane trasfigurate in qualcosa di straordinario. Questa tecnica pittorica con la luce svela il mondo invisibile al di là dello spettro visibile umano. I colori si trasformano, i cieli assumono nuove sfumature e la vegetazione risplende di una vita aliena. Gli entusiasti della fotografia che cercano di espandere la propria creatività troveranno in questo campo una sfida...
Libri



Vari

Arte culinaria: la pittura su dolci e pasticcini

La bellezza nascosta nell'arte della calligrafia

Scultura sottomarina: immersioni nelle opere d'arte

L'arte decorativa dei mandala: meditazione e creatività
Sguardi profondi: ritratti sottovalutati nell'arte
Nell'universo sconfinato dell'arte, dove ogni pennellata e ogni forma possono raccontare storie infinite, esiste una dimensione spesso trascurata: quella dei ritratti. Sguardi che catturano l'anima, espressioni immortalate sulla tela che ci parlano attraverso i secoli, ma che non sempre ricevono l'attenzione che meritano. In queste righe ci immergeremo nell'ambito dei ritratti sottovalutati, scoprendo come gli sguardi profondi possano trasmettere più di mille parole. Si tratterà di un viaggio che ci porterà a riconsiderare il valore di queste opere, troppo spesso lasciate nell'ombra dalle loro controparti più famose. Ecco un invito a perdersi nei dettagli sfuggenti di quegli occhi che hanno tanto da raccontare, per riscoprire insieme la bellezza nascosta tra i volti dimenticati dell'arte...
Novità

La magia delle miniature nelle illustrazioni

Storie dietro i capolavori dell'arte perduti nel tempo

Arte culinaria: la pittura su dolci e pasticcini

La fotografia di strada: catturare l'anima della città

La bellezza nascosta nell'arte della calligrafia

Sguardi profondi: ritratti sottovalutati nell'arte

La rivoluzione del disegno digitale

Scultura sottomarina: immersioni nelle opere d'arte

L'arte decorativa dei mandala: meditazione e creatività
